esatto e poi si ripopola la dgv con la tabella, comunque secondo me la tua soluzione di filtrare i dati prima di popolare la dgv è la migliore.
Visualizzazione stampabile
esatto e poi si ripopola la dgv con la tabella, comunque secondo me la tua soluzione di filtrare i dati prima di popolare la dgv è la migliore.
ma se le ricerche da fare sono più di una che fa ... rilegge e filtra ogni volta il file ? ... io non lo farei;
in questo scenario , in prima istanza preferirei popolare una sola volta una datable con i dati letti dal file di testo,
bindarla alla dgv e poi impostare il rowfilter a seconda delle necessità
Concordo, ma non è stato chiarito bene come avviene il popolamento della dgv, da un file di testo, ma come ?
Il file (di log) viene letto sequenzialmente utilizzando:
Man mano che legge le righe le inserisce nella DGV.codice:Using r As StreamReader = New StreamReader(percorso e nome del file da leggere)
While r.readline
POPOLA LA DGV
……..
End while
Essendo di poche centinaia di righe la soluzione non presenta problemi di velocità.
Ho deciso di non inserirlo in un database perché essendo un file di log ovviamente mi deve scrivere gli eventuali problemi in un file locale.
"ma se le ricerche da fare sono più di una che fa?"
Esatto. Al momento ho messo un pulsante di refresh che rilegge il file di testo, ma, forse, metterò una procedura che nel momento in cui popolo il campo di ricerca e premo invio o il pulsante "cerca" rilegge il file di testo.
Per la seconda proposta concordo e sicuramente è più performante, ma visto che il file di testo è di poche righe non ho problemi di velocità di esecuzione.
Su questo sono pienamente concorde con te. Appena mi sarà possibile proverò a buttare giù due righe di codice sperando sia capace :)
Al momento vi ringrazio veramente tanto È un forum veramente fantastico.
Off topic:
Complimenti al nuovo look del sito.
Bravi i creatori.
a voler fare qualcosa di più sofisticato ancora ,
trattandosi di un file di log e supponendo sia suscettibile di modifiche mentre viene visualizzato,
il prog potrebbe anche segnalare (tipo notepad++) che è stato modificato (Sytem.IO.FileSystemWatcher)
o, più semplicemente , prevedere un pulsante di refresh manuale (procedura che già hai)
Ma queste sono ovviamente scelte che devi fare tu in base alle tue esigenze
... o per lo smanettamento ludico di una parte del fine settimana
:bye: