ho visto da discussioni precedenti che questi conti sono parecchio movimentati;
... troppo per me
Scusa ma penso che ti abbiano già dato molte indicazioni
e le mie sarebbero solo una inutile ripetizione
Buona continuazione
ho visto da discussioni precedenti che questi conti sono parecchio movimentati;
... troppo per me
Scusa ma penso che ti abbiano già dato molte indicazioni
e le mie sarebbero solo una inutile ripetizione
Buona continuazione
Possibile che ogni thread che apro volete chiuderlo percè non capisco alcuni passaggi !!!!
Sarò più chiaro ho un pulsante "Anno corrente" e nell'evento click metto quelle due query per visualizzare il totale annuale di ogni ogni conto. nessun altro codice, lo so che sbaglio ma non so dove.
Non funziona se cambio conto
Certo che è possibile, perché in ogni thread che apri non si capisce nulla del problema e quello che ti si dice tu non lo fai o non lo comprendi. Non penserai che potremo andare avanti molto così.
Hai un solo pulsante e nel codice corrispondente fai eseguire tutte e due le query? Quindi ti renderai conto che il risultato che vedrai sarà solo quello dell'ultima query eseguita, non credi?
Certo che lo capisco, e come posso risolvere il problema, come faccio a dare nomi differenti alle due query?
Lo so che la domanda per voi è stupida, ma io sono autodidatta e così è molto difficile capire dei concetti banali.
fai cosi .... senza andare tanto per il sottile e solo per capire il giro del fumo;
metti una textbox di nome txtAnno ed un'altra di nome txtConto ed un pulsante "Visualizza Conto".
Inserisci l'anno ed il conto e quando fai click sul pulsante esegui
UNA SOLA QUERY ma parametrizzata in base all'anno ed al conto inserito nelle tetxbox
Hai presentato questo fatto come un malfunzionamento del tuo codice ma non c'entra nulla il tuo codice ... è soltanto il modo di operare che è sbagliato. E questo potevi dirlo subito e in altro modo. E' per questo che il thread assume poco senso.
Avresti dovuto dire ... vorrei visualizzare il saldo di un conto sulla stessa label ... come faccio a passare il conto al codice che attualmente funziona per uno o l'altro?
No, la domanda che hai posto era diversa e quella era senza senso.Lo so che la domanda per voi è stupida
Ora ... hai compreso quello che ti ha scritto sspintux? Presumo che avrai ancora dubbi ... allora aggiungo, per chiarirti le idee, che devi usare una sola query scritta in modo che al posto di 1 o 2 (per il conto) aggiungi il numero posto in una textbox dove tu scriverai il numero di conto. Compreso?
Va bè avrò sbagliato ad esprimermi
Non è una questione marginale. Se non poni le questioni in modo comprensibile e fai domande in modo sbagliato, si capirà altro e si risponderà in modo altrettanto sbagliato. Mi pare evidente.
Fra l'altro avevi scritto
"Come faccio quando clicco su un altro conto a visualizzare il saldo dell'anno corrente nella stessa label ?"
e non si capisce che vuoi dire con "clicco su un altro conto"... cosa clicchi? Dove?
La query che usi è
"SELECT sum(entrate)-sum (uscite) AS Totale FROM contabilita where IdConto=1 and (year(data) = year(GETDATE())"
e dovrà diventare
"SELECT sum(entrate)-sum (uscite) AS Totale FROM contabilita where IdConto=" & txtConto.Text & " and (year(data) = year(GETDATE())"
se txtConto sarà il textbox in cui inserirai il conto.
E ovviamente il codice per la lettura del DB con la SELECT sarà uno solo.