Buongiorno a tutti e Buon Anno.
Come si usa la finestra Controllo immediato?
Grazie!
Visualizzazione stampabile
Buongiorno a tutti e Buon Anno.
Come si usa la finestra Controllo immediato?
Grazie!
È una domanda troppo generica, precisa meglio
Ciao Antonio,
Ho dato un'occhiata ai docs di Microsoft ma non ci ho capito molto.
Ho diversi libri, alcuni di Balena, ma non trattano l'argomento.
Qui elisab, alcuni anni fa, ha dato delle ottime risposte ma, purtroppo, non sono riuscito a farle funzionare.
A me servirebbe di sapere in pratica cosa bisogna fare per far funzionare una finestra di controllo immediato.
Ad es:
scrivo 2 var
dim uno as Integer = 1
dim due as Integer = 2
dim somma as Integer = uno + due
Adesso voglio fare un controllo immediato e vedere il valore di somma.
Cosa devo fare?
vado nella finestra controllo immediato e scrivo ?(somma)? Oppure devo prima lanciare il debug (F5)?
Mi manca questo...........
Grazie!
ciao!
Allora vuoi sapere qualcosa sul debugging non solo sulla Finestra di controllo.
Ovviamente puoi eseguire il codice e inserire un punto di break (con F9) sulla riga seguente. A questo punto vai sulla Finestra di controllo ("Variabili locali") e guardi i valori
Allegato 2703
Se prendi un libro sul funzionamento dell'IDE (Visual Studio), trovi quello che cerchi ...
Tutto chiaro.
I breakpoint li uso da anni.
Credevo che la finestra di controllo immediato facesse cose "piu' immediate" di quello che gia' faccio.
Grazie! e buon proseguimento delle feste!
Non capisco cosa ci sia di "più immediato" di vedere i valori, comunque ... buone feste...
... ma mi sa che si riferisce proprio alla immediate window che si apre dal menù
Debug/window/immediate
Anche lì puoi stampare il valore delle variabili se stai in debug ( ? nomevar )
... ma ci sono metodi più comodi come ti ha detto Antonio.
La immediate può essere comoda se scrivi una sub/function e la vuoi provare
senza andare in debug con l'intero applicativo
Faccio un esempio banale:
hai una form1 in cui dichiari una
public sub test ...
anche senza andare in debug nella immediate scrivi
f=new form1 <invio>
f.test <invio>
e se hai messo un break point in Form1.test puoi debuggarla
(sempre ammesso abbia tutto il necessario per avviarsi)
HTH