Per la cronaca racconto di una disavventura che ho avuto durante l'installazione di Fedora 17.
Domenica scorsa era il giorno del mio compleanno e "visto che non avevo niente di meglio da fare" ho fatto l'upgrade da Fedora 16 a Fedora 17.
Alla fine dell'aggiornamento fa l'installazione del bootloader di grub e poi quando riavvio non parte più mi esce un bel:
grub: file not found rescue>ho deciso di rimandare di una settimana l'installazione.
Oggi ho provato a fare di nuovo l'aggiornamento e ho notato che mi chiedeva se volevo installare il bootloader su /devsdb (notate il device!) (ho due dischi /dev/sda con un gruppo di volumi e /dev/sdb con un disco dati che ho formattato ext3 e NON fa parte del volgroup.
In parole povere quando mi chiedeva di installare il bootloader su /dev/sdb sbagliava perchè il mio disco di boot è /dev/sda.
Meno male e per fortuna che mi sono accorto di questa cosa! altrimenti avrei reinstallato chissà quante volte inutilmente.
ho risolto con il l'opzione di ripristino che apre una shell con i tuoi dischi montati su /mnt/sysimage inserendo i comandi:
/mnt/sysimage/usr/sbin/chroot /mnt/sysimage
e poi
/usr/sbin/grub2-install /dev/sda
a quel punto il sistema è ripartito senza problemi.
(o racconto solo perchè magari prima o poi qualcuno ci sbatte contro![]()