
Originariamente inviato da
+m+
Era un modo gentile per dire "ho una piuttosto ampia consapevolezza di cos'è la complessità"
Ma nel tuo caso se non sei sicuro neppure dell'esercizio più semplice che si può fare, direi che ti manca un minimo di fondamento teorico.
In questo caso hai chiesto della complessità spaziale in funzione della dimensione dell'input, che tipicamente viene misurato in valore massimo e medio.
Per l'esercizio essi coincidono, e sono facilmente determinabili senza alcuna necessità di una O, omega, theta o quello che vuoi, essendo esattamente determinabile in modo deterministico