Ho provato il codice che hai postato ad Eugene implementandolo con php, in pratica popolo dinamicamente le due select.
Purtroppo adesso sono in vicolo cieco; infatti se utilizzo il sottoriportato codice tutto funziona correttamente:
Codice PHP:
<?php
while ($myrow_localita = mysql_fetch_array($result_localita)) {
?>
myMenu['cat_<?php echo $myrow_province["id_provincia"];?>']['<?php echo $count;?>'] = 'valore';
<?php
$count++;
}
?>
(la stringa valore può anche essere sostituita da <?php echo $count;?> ottenendo così la select popolata da numeri progressivi.
Ma se utilizzo il seguente codice:
Codice PHP:
<?php
while ($myrow_localita = mysql_fetch_array($result_localita)) {
?>
myMenu['cat_<?php echo $myrow_province["id_provincia"];?>']['<?php echo $count;?>'] = '<?php echo $myrow_localita["localita"] ;?>';
<?php
$count++;
}
?>
sostituendo quindi la stringa "vaolore" con la variabile $myrow_localita["localita"], non riesco a popolare la select.
Devo precisare che nella parte JS quando popolo l'array riesco vedere la località, cosa che non riesco a fare nell'output della pagina.
Grazie
Milano01