Non può essere l'antivirus in quanto se il file non esiste lo crea,quindi,se fosse l'antivirus lo bloccherebbe anche alla prima creazione,il problema è se il file esiste e deve essere sovrascritto.
![]()
Non può essere l'antivirus in quanto se il file non esiste lo crea,quindi,se fosse l'antivirus lo bloccherebbe anche alla prima creazione,il problema è se il file esiste e deve essere sovrascritto.
![]()
L'antivirus potrebbe consentire la creazione del nuovo file ma non la modifica dello stesso. Alcuni sistemi antivirus non funzionano più soltanto con le firme ma anche con algoritmi di intelligenza artificiale. E' possibile quindi che un sistema antivirus di ultima generazione blocchi il tentativo di modifica di un file in quanto lo ritiene non legittimo o simile ad attacchi informatici da questo conosciuti.
In ogni caso sembra più un problema di premessi o di blocco di operazioni fatte in rete.
Nel frattempo il problema si è esteso ad un altro client. Anch'io mi sto orientando verso l'antivirus, magari qualche aggiornamento che arriva... alla chetichella. Per fare una verifica ho bisogno di tempo e calma.
Non sono d'accordo.io uso kis da svariati anni così come altri utenti del forum e non è mai successo una cosa del genere..attualmente ho installato kis suite sia sul server sia sui client ed anche sul mio stesso pc e non ho mai avuto problemi del genere,comunque,per fare la prova del 9 basta disinstallare e provare,al limite si reinstalla in quanto i codici delle licenze non saranno perduti.
![]()