Puoi provare per inserire l'utente usando il formato ip\user, ad esempio
192.168.1.5\administrator
in cui l'ip è ovviamente quello del pc a cui ti vuoi collegare (nota il \ )
Puoi provare per inserire l'utente usando il formato ip\user, ad esempio
192.168.1.5\administrator
in cui l'ip è ovviamente quello del pc a cui ti vuoi collegare (nota il \ )
ed aggiungo che devi aprire la porta sul router per il desktop remoto.
![]()
Non credo c'entri la porta del router se i due pc sono sulla stessa rete locale.
Il pc da cui ti colleghi e l'altro pc che IP hanno?
E poi, non hai detto che ti collegavi e che vedevi il nome dell'utente? Quindi la connessione è avvenuta, semplicemente non sai se utente e password sono corrette.
Hai fatto la prova che ti ho detto prima o non l'hai neanche letto?
OK, quindi in rete "locale".
Per l'ultima volta ... hai fatto la prova che ti ho suggerito? Ancora NON hai risposto.
Perchè usi l'IP che finisce con 5 se i due PC hanno ip 3 e 4 ???
E avevi scritto
"e sono anche amministratore"
Che tipo di utente usi allora? Ha privilegi di administrator? Altrimenti non è detto che sia abilitato a collegarsi in Remote Desktop.
Così si fa solo confusione ...
"Controllo completo della macchina" non l'hai se non sei administrator.
Perchè usi l'IP che finisce con 5 se i due PC hanno ip 3 e 4 ???