Salve, come da titolo è possibile aggiungere diversi utenti (nel mio caso un migliaio) in un dominio con un file batch? se si, come?
Grazie in anticipo.
Tomaso.
Salve, come da titolo è possibile aggiungere diversi utenti (nel mio caso un migliaio) in un dominio con un file batch? se si, come?
Grazie in anticipo.
Tomaso.
Il server è un controller di dominio Active Directory?
si è un dc di un dominio in un laboratorio di una scuola!
Ma bisogna avere i diritti amministrativi ... tu li hai ? Sei un docente ?
Si ho tutti i diritti, gli amministro il server.
Tom.
Allora crea un file di testo fatto un po' come questo (ovviamente cambia quello che devi) ... magari chiamalo Utenti.ldf
e poi scrivi in un batch la lineadn: CN=Utente1,OU=TuaOU,OU=TuaOU,DC=TuoDC,DC=TuoDC
changetype: Add
objectClass: user
cn: Utente1
givenName: Utente1
distinguishedName: CN=Utente1,OU=TuaOU,OU=TuaOU,DC=TuoDC,DC=TuoDC
displayName: Utente1
name: Utente1
userAccountControl: 66080
accountExpires: 9223372036854775807
sAMAccountName: Utente1
userPrincipalName: Utente1@site.it
dn: CN=Utente2,OU=TuaOU,OU=TuaOU,DC=TuoDC,DC=TuoDC
changetype: Add
objectClass: user
cn: Utente2
givenName: Utente2
distinguishedName: CN=Utente2,OU=TuaOU,OU=TuaOU,DC=TuoDC,DC=TuoDC
displayName: Utente2
name: Utente2
userAccountControl: 66080
accountExpires: 9223372036854775807
sAMAccountName: Utente2
userPrincipalName: Utente2@site.it
ldifde -v -i -f Utenti.ldf -s nomeserverdctenendo presente che devi usare il tool ldifde di Microsoft
Ldifde
Mah,...personalmente li inserirei manualmente,poi vedi un pò te..
![]()
Sarà che il massimo di inserimento che ho dovuto fare non è arrivato a 20,sarà che non ho mai usato la tecnica da te descritta,ma l'esempio che hai descritto non implica che devono essere
scritte,per esempio,tutte le righe dentro al blocco note per ogni utente?oppure,dato che non ho mai usato il programma da te descritto,si comporta,appunto come un file .bat con i parametri?
Ogni chiarimento è bene accetto.
![]()
In genere, per un numero così elevato di utenti, i dati con gli userid già esistono (magari in un altro file) o sono da generare sequenzialmente (utente1, utente2 ...).
Quindi il file utenti.ldf può essere generato (come nel mio caso) da un piccolo script (vbs) o da un programmino (vb, c) molto semplice.