Vorrei esprimere la mia opinione su i manuali della serie Pocket editi da Aopgeo.
Nell'ultimo anno, ho avuto occasione di leggere 4 di questi manuali tascabili, ma devo ammettere che NON mi hanno soddisfatto.
I manuali sono:A parte il primo della lista, dal quale non mi aspettavo molto, gli altri si sono rivelati troppo sommari.
- Jon Erickson - L'arte dell'hacking volume 1
- Enrico Amedeo - Visual Basic 10
- Enrico Amedeo - Microsoft ASP .Net 4.0
- Luigi Comi - Java 7 JDK
Tutti i e tre hanno la pretesa di fornire una visione generale del linguaggio trattato senza perdersi troppo in spiegazioni ed esempi.
Quello che mi chiedo, è perché mai gli autori VOGLIONO trattare TUTTI gli argomenti se non hanno pagine e spazio sufficienti per spiegare bene quello di cui scrivono.
Essendo un tascabile, sarebbe opportuno fornire una panoramica dei concetti essenziali lasciando quelli più articolati, e difficili da digerire, a manuali più "corposi".
il manuale su Java, presenta una capitolo di poche pagine (11) nel quale si spiega che la creazione delle interfacce utenti con Swing è del tutto simile a quella con AWT ma in modo più semplice e con risultati migliori. La presentazione dei componenti è condensata nello spazio di una SINGOLA pagina (???).
Inoltre, nonostante siano dei tascabili, NON sono adatti a persone che non hanno mai programmato. Molti concetti sono dati per scontati.
Personalmente li sconsiglio a chiunque. Costano poco ma non valgono i soldi spesi. Dopo la lettura è necessario passare a volumi più costosi e molto più sostanzioisi. Tanto valeva farlo subito....![]()