Io forse non ho capito, ma se la div che funge da "header" su tutte le pagine è sempre uguale, perché si deve cliccare un bottone per farla comparire?
Io forse non ho capito, ma se la div che funge da "header" su tutte le pagine è sempre uguale, perché si deve cliccare un bottone per farla comparire?
Buon giorno Brontolo, chiedo scusa ma è proprio l'incontrario, io creo la pagina index con solo l'hader e poi con dei button appropriati che praticamente fanno da link ad altre pagine, vado a sostituire tutto il codice sotto l'hader in base alla pagina scelta.
Adesso sto studiando il metodo di far cambiare anche il nome della pagina man mano che inserisco codici diversi.
Ottimo lavoro! A me preme solo far notare che il risultato finale è praticamente uguale a quello dell'esempio che ti avevo postato.
Questo giusto per far sapere, per puro dovere di cronaca, che io avevo capito.
Mancavano solo quei piccoli dettagli e ottimizzazioni (es. il fatto che hai inglobato il codice in una funzione tua e che l'ID della pagina viene passata come parametro) per "piegare" l'esempio alle tue esigenze.
Ciao!![]()
Buon giorno Alka, infatti ti sono riconoscente, perché il tutto è partito dal tuo esempio postato![]()
Io desidero sempre comprendere ciò che sto combinando e faccio mille domande e sembro che stia ad elemosinare codici ad personam, no.. non ci sarebbe gusto.
E poi diamine ho imparato una cosa nuova, Vi ringrazio di cuore es ottima settimana
Domenico
Buona sera, adesso che ho imparato come si usa ajax per una pagina dinamica, ci sono due problemi, il primo è che per ogni pagina che voglio cambiare devo inserire una funzione diversa associata al pulsante opportuno ?
Cioè ammettiamo che ho due pagine : contatti.html e presentazione.html dovrei scrivere nell'head due funzioni del genere :
<script> function SetHtmlAjax(id){ $.ajax({ type: "GET", dataType: "html", cache: false, url: "contatti.html", data: "", success: function(msg){ $('#'+id).html(msg); } }); } </script> <script> function SetHtmlAjax(id){ $.ajax({ type: "GET", dataType: "html", cache: false, url: "presentazione.html", data: "", success: function(msg){ $('#'+id).html(msg); } }); } </script>associandoli poi al div ed al pulsante onclick ?
NOn potrebbe essere una idea, passare l'url ad una variabile che andrebbe sostituita nella funzione di sopra ?
C'è qualche parte dove posso vedere esempi a riguardo ?
E poi ho letto di un nuovo metodo : HAJAX per i bowser che non supportano il request, e che magari trasforma tutti i link con tag <a> in oclick, ma ci sono ancora bowser che possano creare questo problema ?
Grazie per una vostra cortese risposta
Domenico
Ultima modifica di Domenico_Falco1; 20-05-2019 18:22
Penso di aver risolto così, cioè passando due parametri alla funzione :
function SetHtmlAjax(id, name){ $.ajax({ type: "GET", dataType: "html", cache: false, url: name, data: "", success: function(msg){ $('#'+id).html(msg); } }); }e poi inserisco nell'input i due parametri :
<input type="image" name="pagina.html" src="immagine.gif" class = "bottoneuno1" onclick="SetHtmlAjax('container', 'pagina.html')"/>Se vi fa piacere controllate pure e chiaramente sempre pronto ad ottenere suggerimenti
Saluti
Domenico