cambiare una ventola costa poco e comunque lo farei.
![]()
Risolto!!! Da non crederci, il tecnico mi aveva montato male il dissipatore![]()
e menomale che non è tanto difficile!!! io da "inesperto" appena aperto il case me ne sono reso conto subito, e non potete immaginare le bestemmie! Comunque a parte questo il dissipatore non funziona comunque benissimo e vorrei sostituirlo, a tal proposito vorrei chiedere consiglio! Quale comprare? sono orientato su un corsair, ma non so scegliere un modello che occupi lo stesso spazio del mio o che comunque entra tranquillamente nel mio pc. Vorrei spendere massimo 150€
io pensavo di prendere questo: http://www.amazon.it/Corsair-CW-9060...productDetails
l'h80iGT
Ultima modifica di Matty89; 07-10-2015 14:34
Ciao Matty89
mi sembra un po' eccessivo un raffreddamento a liquido
Cosa ci devi fare con il PC?
vuoi fare overclock della tua CPU?
il modello da te indicato non è una semplice ventola e un sistema di raffreddamento a liquido
Ciao
Con il pc Gioco e lavoro con programmi di video editing/cad ecc....
Fin quanto va bene e mi soddisfa non vedo motivo di fare overclock
So bene che il modello che ho indicato e un sistema di raffreddamento a liquido e non una ventola! Infatti chiedo consiglio su quale e come sceglierlo.
Mi sembrerebbe insensato togliere l'attuale raffreddamento a liquido e sostituirlo con uno ad aria, e pur sempre un i7 da 3,6GHz!
Ciao Matty89
Concordo
Ora sembra un buon prodotto e di qualità (della Corsair ho usato solo l'alimentatore e ne sono entusiasta)
Ha un connettore di alimentazione e un connettore USB (sicuramente per un monitoraggio via software)
Il problema principale è se è compatibile con la tua cpu
dal sito della corsair indica la compatibilità con:
(cito solo la parte intel)
Intel LGA: 1150, 1155, 1156, 1366, 2011, 2011-3
inseguito devi vedere l'ingombro del radiatore e della ventole nel tuo case
Sicuramente il tuo alimentatore è dimensionato per un apparecchio del Genere (Visto ne era già Provvisto)
Dal sito puoi anche scaricarti il manuale di installazione
Il link Corsair dovrebbe essere questo:
LINK
Girando sul sito c'è anche la versione H75 che non è male
Ciao
e come avevo detto io nel post numero 2...guarda caso avevo ragione....
![]()
Ciao
Guardando le caratteristiche tecniche di ognuna dal sito produttore
(Cosa che avresti potuto fare anche tu)
Noterai che H80 ha la ventola che gira più velocementeH75
Dimensioni radiatore: 120mm x 152mm x 25mm
Dimensioni ventole: 120mm x 120mm x 25mm
Velocità ventola: 2000 RPM
Flusso d'aria ventola: 54 CFM
dBA ventola: 31,4 dBA
Pressione statica ventola: 2,8 mm/H20
H80
Radiator dimensions: 120mm x 152mm x 38mm
Fan dimensions: 120mm x 120mm x 25mm
Fan speed: 2700 RPM
Fan airflow: 77 CFM
Fan dBA: 37.68 dBA
Fan static pressure: 4mm/H20
la quantità d'aria generata è maggiore (Raffredda più velocemente)
ed è un po più rumoroso e su amazon costa 30-40 euro in più della h75
potresti confrontare i dati con quella del tuo sistema di raffreddamento attuale
Ciao