Mi scuso in anticipo per la lungaggine, ma credo che il mio quesito non sia di facile risoluzione e desidero esporlo nel migliore dei modi. Sono molto appassionato di fotografia, e l'IT mi è sempre stata di grande aiuto in questo mio hobby, sia per quanto riguarda la digitalizzazione e il fotoritocco, che per quanto riguarda la catalogazione e la ricerca delle immagini.
Ora, alcune delle mie foto più vecchie (in particolare diapositive) hanno subìto dei danni (scolorimento, emulsione abrasa o graffiata) a causa del cattivo trattamento di sviluppo e anche per colpa di una conservazione non ottimale. Per fortuna queste mie immagini più vecchie erano già state digitalizzate, ma con uno scanner non più in essere (rotto) e con una buona risoluzione, ma comunque inferiore a quella degli scanner attuali.
Vengo al punto: dunque per ciascuna di queste immagini ora dispongo di due differenti scansioni, una vecchia (3600x2400), e una nuova (6000x4000) a maggior risoluzione ma con tutti i difetti causati dallo scorrere del tempo. Sarebbe mia intenzione - per quelle più importanti - poter effettuare un resizing "combinato" e "ponderato", in modo da farle coincidere nel modo più preciso possibile e poterle confrontare per recuperare da quelle più vecchie quelle caratteristiche che si sono perse.
La domanda (per veri specialisti) è: esistono degli strumenti inclusi nei più diffusi software di fotoritocco che rendono possibile la cosa con la dovuta micrometrica precisione? Se sì, quali sono? Inizialmente avevo pensato alle tecniche utilizzate per il morphing, con la differenza che il mio campo di applicazione è quella delle semplici immagini statiche.