@caviccun ... ma hai letto il mio post sui tag CODE? Lo hai completamente ignorato e continui ad usare i tag QUOTE al posto dei CODE ...
Il prossimo post sbagliato in questo senso, non sarà pubblicato ... uomo avvisato ...
@caviccun ... ma hai letto il mio post sui tag CODE? Lo hai completamente ignorato e continui ad usare i tag QUOTE al posto dei CODE ...
Il prossimo post sbagliato in questo senso, non sarà pubblicato ... uomo avvisato ...
Scusami tanto, non ti ho ignorato, ci mancherebbe, ma non perchè sei moderatore ma per rispetto, non ho proprio letto il tuo avviso, starò più attento la prossima volta, e se sbaglio ancora hai diritto di bannarmi, per ora perdona la mia disattenzine.
Una cosa la posso chiedere.Cercherò anche in rete se ci sono manuali che parlano delle Api, il nome, le sue funzioni ecc.Quindi a parte il web, qualcuno sa se ci sono pubblicazioni sulle Api di windows?
Il termine pubblicazioni nel contesto in esame è un po' generico e anche desueto: essendo particolarmente vaste e in costante aggiornamento ad ogni release di Windows, anche minore, non ha più senso al giorno d'oggi scrivere manuali sulle API in generale, a meno di non focalizzarsi su ambiti molti specifici (es. grafica), poiché non vi è più la necessità di "scoprirle" o capire come usarle in modo astratto e generalizzato, dato che la documentazione di riferimento fornita da Microsoft, sempre online e sempre allineata, sopperisce perfettamente a tutte le esigenze dello sviluppatore e fornisce tutti i dettagli necessari relativi a nomi, alias, librerie, parametri, tipo dei parametri, strutture, valori di ritorno, codici di errore, ecc.
Personalmente non mi è chiaro a cosa servirebbe.![]()