+ Rispondi al messaggio
Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Compilazione per piattaforma Linux su CPU ARM

  1. #1
    L'avatar di dante.3d
    dante.3d non è in linea Scolaretto
    Post
    121
    Like Inviati  
    0
    Like Ricevuti  
    0
    Ciao a tutti..
    Non so se questo è il thread adatto..
    Devo sviluppare un estensione ad un programma di progettazione su macchine CNC..
    sto sviluppando un programma su raspberry che vada a bordo macchina..
    Visto che il codice è pronto volevo rimanere su Delphi.. esiste un metodo per fare cross-compile in ARM??.. (no Android.. cioè non voglio passare per Android)

    Oppure esiste un ambiente di sviluppo che utilizzi un simil/delphi?? tipo Kylix o Lazarus?? sono ancora validi??

    avete consigli/esperienza in merito??

    altrimenti QT e C++..
    grazie a tutti anticipatamente..

  2. #2
    L'avatar di _alka_
    _alka_ non è in linea Very Important Person
    Post
    1,402
    Like Inviati  
    0
    Like Ricevuti  
    21
    Quote Originariamente inviato da dante.3d Visualizza il messaggio
    Visto che il codice è pronto volevo rimanere su Delphi.. esiste un metodo per fare cross-compile in ARM??.. (no Android.. cioè non voglio passare per Android)
    Oppure esiste un ambiente di sviluppo che utilizzi un simil/delphi?? tipo Kylix o Lazarus?? sono ancora validi??
    Al momento, il supporto alla CPU ARM è limitato alla piattaforma Android, quindi in questo caso Delphi non può esserti d'aiuto.

    Tuttavia, potresti usare il compilatore FPC (Free Pascal Compiler), scaricabile dal sito ufficiale, per compilare il tuo codice.

    Suppongo che si tratti di un'applicazione prevalentemente logica, ovvero priva di una interfaccia utente. Non è indispensabile, ma se può risultarti più comodo potresti usare Lazarus per modificare il codice e compilare l'applicazione.

    La tua frase "visto che il codice è pronto" mi fa però pensare che tu abbia già scritto codice in Delphi e che tu voglia compilarlo ora per ARM/Linux: non è detto che tu riesca a farlo senza la necessità di apportare modifiche al codice, dato che i compilatori sono diversi...

    Certo, si tratta del passo più breve possibile per risolvere il tuo problema e arrivare alla piattaforma che ti interessa.

    Ciao!
    ℹ️ Leggi di più su _alka_ ...

  3. #3
    L'avatar di dante.3d
    dante.3d non è in linea Scolaretto
    Post
    121
    Like Inviati  
    0
    Like Ricevuti  
    0
    Quote Originariamente inviato da _alka_ Visualizza il messaggio
    Suppongo che si tratti di un'applicazione prevalentemente logica, ovvero priva di una interfaccia utente. Non è indispensabile, ma se può risultarti più comodo potresti usare Lazarus per modificare il codice e compilare l'applicazione.
    grazie mille per la risposta..
    ma qualcuno di Voi è riuscito a configurare Lazarus per andare in cross/compiler su linux/ARM..

    si mi serve un mino di interfaccia grafica..
    ciao

  4. #4
    L'avatar di _alka_
    _alka_ non è in linea Very Important Person
    Post
    1,402
    Like Inviati  
    0
    Like Ricevuti  
    21
    Quote Originariamente inviato da dante.3d Visualizza il messaggio
    ma qualcuno di Voi è riuscito a configurare Lazarus per andare in cross/compiler su linux/ARM..
    Hai già visto il sito ufficiale? Qualche guida? Hai provato a installarlo?
    ℹ️ Leggi di più su _alka_ ...

  5. #5
    L'avatar di dante.3d
    dante.3d non è in linea Scolaretto
    Post
    121
    Like Inviati  
    0
    Like Ricevuti  
    0
    Si ho visto tutto..
    e a tutt'oggi non sono riuscito.. lho installato anche sul RB...
    quindi lavoro su windows.. e poi compilo su RB.. solo che molto lento.. e allungo anche molto i tempi..

    non sono ancora riuscito a fare il CrossCompiler..
    da win64 --> linux/arm (Raspberry pe3)

    se riesco mi sono promesso anche di scrivere una guida.. ma SE RIESCO...
    Ultima modifica di dante.3d; 21-08-2018 10:01  Motivo: completamento

  6. #6
    L'avatar di _alka_
    _alka_ non è in linea Very Important Person
    Post
    1,402
    Like Inviati  
    0
    Like Ricevuti  
    21
    Quote Originariamente inviato da dante.3d Visualizza il messaggio
    quindi lavoro su windows.. e poi compilo su RB.. solo che molto lento.. e allungo anche molto i tempi..
    Tieni conto che il Raspberry non ha prestazioni eccezionali by design.

    Quote Originariamente inviato da dante.3d Visualizza il messaggio
    non sono ancora riuscito a fare il CrossCompiler..
    da win64 --> linux/arm (Raspberry pe3)
    Io avrei usato comunque Delphi e Android (ad esempio, la distribuzione Emteria.OS).

    Ciao!
    ℹ️ Leggi di più su _alka_ ...

  7. #7
    L'avatar di dante.3d
    dante.3d non è in linea Scolaretto
    Post
    121
    Like Inviati  
    0
    Like Ricevuti  
    0
    Quote Originariamente inviato da _alka_ Visualizza il messaggio
    Tieni conto che il Raspberry non ha prestazioni eccezionali by design.
    Si lo so.. è ne ho anche avuto conferma

    Quote Originariamente inviato da _alka_ Visualizza il messaggio
    Io avrei usato comunque Delphi e Android (ad esempio, la distribuzione Emteria.OS).
    Non è installato Android.. non posso usarlo.. è un totem..

+ Rispondi al messaggio

Potrebbero interessarti anche ...

  1. Part-Time a termine: Ricerca giovane programmatore per sviluppo piattaforma web/GIS
    Da idran nel forum Offerte di lavoro
    Risposte: 2
    Ultimo Post: 03-08-2016, 16:43
  2. [XE7] Disabilitare uno stile su piattaforma Mac
    Da systemgvp nel forum Delphi
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 13-10-2014, 10:35
  3. Risposte: 2
    Ultimo Post: 13-01-2010, 17:25
  4. Piattaforma e-commerce
    Da skugnizzo1978 nel forum Design, Internet Marketing e SEO
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 02-04-2008, 17:08
  5. [Linux] Script compilazione e installazione
    Da thedoot nel forum C/C++
    Risposte: 0
    Ultimo Post: 02-11-2006, 17:04