
Originariamente inviato da
Paolodocet
Non riesco a capire alla perfezione che cosa si intenda per entità. La definizione, la conosco ed è la seguente:
Un'entità è una classe di oggetti, i quali hanno caratteristiche(proprietà) comuni, e che ha esistenza autonoma ai fini dell'applicazione informatica di interesse.
Bene, allora subito un esempio. Prendiamo in considerazione un'applicazione aziendale e le entità CITTA', DIPARTIMENTO, IMPIEGATO, ACQUISTO, VENDITA.
Io non capisco perchè IMPIEGATO sia un'entità: un impiegato non esiste solo ed esclusivamente se esiste un lavoro da lui svolto? Quindi IMPIEGATO non è una classe autonoma, ma comunque dipende da qualcosa.
Grazie a chi mi aiuterà a chiarire tali dubbi