[C/C++] Lettura di valori numerici da file
-
Cioè, faccio un esempio...
io ho il file "input.txt" nel quale è scritto il seguente testo:
1 2 4 8 16 32 64
questi numeri li voglio andare a mettere dentro a un vettore da me creato... come faccio a metterglieli? (ovviamente ogni numero in un cella diversa del vettore....)
-
Ciao,
In sostanza, apri il file ed usi le funzioni di lettura appropriate (se è un file di testo per adesso può andare la fscanf o la fgets)...
Con la fgets ottieni una stringa che poi dovrai scomporre (puoi usare eventualmente atoi per convertire una stringa contenente un numero in un intero). La fscanf la potrai usare in un ciclo (controllando la fine del file) o, se sai a priori quanti numeri vuoi leggere, in una botta sola.
Il vettore lo dichiari (o lo allochi) e via via ci scrivi dentro quello che leggi dal file.
Ciaociao
Ultima modifica di bottomap; 27-03-2013 14:56
Venite a farmi un saluto su http://www.bottomap.com/
- Come porre domande in modo intelligente
- Hai mai dato un'occhiata al Regolamento del Forum? Se la risposta è no, sarebbe proprio l'ora di farlo...
- Il Crossposting è vietato dalla Netiquette.
"Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà" - Charlie O'Brian
"I gatti sono animali verso cui ho il massimo rispetto. I gatti e i non conformisti mi sembrano davvero i soli esseri in questo mondo che abbiano una coscienza pratica e attiva" - Jerome K. Jerome
"Dun Dun DUNNN!" - Capitan Caos
(per chiunque se lo fosse mai chiesto, il nick Bottomap è volutamente sgrammaticato)
-
....per prendere un carattere dal file farai una cosa del tipo:
int buffer;
FILE *pointer; /*Puntatore a File*/
int array[n];
pointer = fopen("input.txt" , "r" ) /*apri il file in un indirizzo puntato dal relativo puntatore*/
fscan(pointer , "%d" , buffer);/*prendi un carattere identificabile come decimale %d*/
array[n] = buffer; /*il carattere preso e messo in buffer lo sposti alla posizione n dell'array*/
.....e continuerai a farlo fino a EOF oppure fino a che non finisce l'array, questo è a tua discrezione.
Se non capisci il funzionamento delle funzioni o della semantica, ti consiglio di lavorare sulla teoria e sulle definizioni delle funzioni, per poi passare all'atto pratico.
CIAO!
_/\/\/\Bemipefe/\/\/\_
-
proprio questo mi serviva!!! CAPITO ALLA PERFEZIONE!!! GRAZISSIMISSIME!!!
Potrebbero interessarti anche ...
-
Risposte: 1
Ultimo Post: 31-05-2016, 20:18
-
Risposte: 0
Ultimo Post: 18-09-2013, 15:19
-
Risposte: 4
Ultimo Post: 20-09-2005, 14:19
-
Risposte: 2
Ultimo Post: 26-03-2005, 11:59
-
Risposte: 7
Ultimo Post: 27-12-2004, 17:59