Riprendiamo il problemino numerico già pubblicato qui per proporre una ulteriore soluzione, stavolta sviluppata in linguaggio COMAL 80 per quello che pare essere uno dei trend più divertenti e seguiti nell'ambito del retroprogramming. Raccomando come sempre l'articolo completo in PDF e i sorgenti di tutti gli esempi COMAL in formato .d64. //******************************* // save hymns //******************************* DIM b'digits(10) ...
//******************************* // save hymns //******************************* DIM b'digits(10)
Riprendiamo il simpatico problemino già trattato in questo articolo per proporre una nuova versione della soluzione, questa volta usando il linguaggio COMAL 80 (in particolare la versione 2.01 su cartridge) per Commodore 64. Il codice è altamente leggibile e decisamente "moderno", a maggior ragione considerando che si tratta di un linguaggio concepito in pieni anni Settanta. Il confronto con l'equivalente BASIC sarà un ottimo esercizio per i lettori di ogni livello d'esperienza. ...
aggiornamento da 18-06-2020 a 18:28 di M.A.W. 1968
Abbiamo scelto un altro problema stimolante dal Puzzle Book, un best seller di enigmi di programmazione per C64, caratterizzato da un runtime estremamente lungo, che già all'epoca invogliava a percorrere vie alternative. Si mostra come, pur rimanendo nell'ambito dei linguaggi interpretati di alto livello, si possa facilmente ottenere un miglioramento di un fattore cinque, che nella fattispecie significa passare da oltre 40 minuti a meno di 8, salvo poi ovviamente mettere mano all'Assembly ...
Sono ormai trascorsi più di dieci anni dal primo articolo sulle partizioni su questo blog: un tema che ha sollevato interesse e curiosità negli anni ad ogni nuovo appuntamento. In questa occasione ci riallacciamo al tema del retrocomputing ed al linguaggio COMAL, una della tante "specialità della Casa" , che sta riscuotendo sempre maggiore interesse tra i cultori del computing anni '80, proponendo una implementazione di tre algoritmi che riguardano le partizioni: ...
aggiornamento da 11-05-2020 a 16:16 di M.A.W. 1968
Abbiamo scelto un semplice problema logico, pubblicato come "2199ª prova d'intelligenza" sulla Settimana Enigmistica, per proporre una completa soluzione in linguaggio COMAL 80 (versione 2.01 per C64). Approfittiamo dell'occasione anche per un veloce ripasso su concetti e algoritmi fondamentali per la generazione di oggetti combinatori elementari. Il presente articolo si accoda, con qualche variazione, alla fortunata serie tratta da testi storici di puzzle ...
aggiornamento da 25-03-2020 a 22:54 di M.A.W. 1968