Ubuntu 9.10: Compilare ALSA Driver
di
pubblicato il 08-12-2009 alle 16:31 (13410 Visite)
Un problema comune nell'installazione di Ubuntu su computer ([note|net]book) è il mancato riconoscimento o il mal funzionamento delle periferiche audio, quali: microfono interno ed esterno e altri "piccoli" problemi vari. Se riscontrate questo genere di problemi, una delle migliori soluzioni per aumentare la compatibilità con nuovo Hardware consiste nello scaricare, configurare e compilare i Driver ALSA (Abstraction Linux Sound Architecture), manualmente. Se il vostro sistema riconosce perfettamente l'hardware audio è altamente consigliato di non aggiornare i driver ALSA alla nuova versione.
In questo blog spiego come predisporre il sistema e successivamente, il corretto metodo per avere i Driver ALSA più aggiornati, installati sul sistema.
Predisposizione del sistema
Innanzitutto recuperiamo i pacchetti fondamentali per compilare i driver:
# sudo apt-get install linux-headers-`uname -r` gettext xmlto libncurses5 libncurses5-dev build-essentialCreiamoci anche una Directory nella nostra home per scaricare i driver ALSA:
# mkdir alsa # cd alsa/Salviamo la configurazione ALSA corrente per poterla reimpostare a fine installazione (Questo è un passaggio fondamentale):
# sudo alsactl -f old-configuration.txt storeScarichiamoli direttamente da terminale con il comando wget (attualmente, mentre scrivo questo blog, la versione più aggiornata dei driver è la 1.0.21):
# wget ftp://ftp.alsa-project.org/pub/driver/alsa-driver-1.0.21.tar.bz2 # wget ftp://ftp.alsa-project.org/pub/lib/alsa-lib-1.0.21a.tar.bz2 # wget ftp://ftp.alsa-project.org/pub/utils/alsa-utils-1.0.21.tar.bz2Scompattiamo i file appena scaricati nella stessa directory:
# tar xjf alsa-driver-1.0.21.tar.bz2 # tar xjf alsa-lib-1.0.21a.tar.bz2 # tar xjf alsa-utils-1.0.21.tar.bz2Procediamo con la configurazione, compilazione ed installazione dei Driver, un pacchetto alla volta:
alsa-driver-1.0.21
# cd alsa-driver-1.0.21/ # ./configure --with-cards=hda-intel # make # sudo make install # cd ..(nel mio caso, specifico l'opzione --with-cards=hda-intel poichè il mio computer dispone di una scheda audio Intel. Sostituendo "hda-intel" con "all" compilerete tutti i drivers per le schede audio supportate da ALSA).
alsa-lib-1.0.21a
# cd alsa-lib-1.0.21a/ # ./configure # make # sudo make install # cd ..alsa-utils-1.0.21
# cd alsa-utils-1.0.21/ # ./configure # make # sudo make install # cd ..Se quest'ultimo passaggio si ferma durante la fase di ./configure con questo errore:
... checking for new_panel in -lpanelw... no configure: error: panelw library not foundÈ necessario creare alcuni link simbolici e ripetere la procedura, niente paura:
# sudo ln -s /usr/lib/libpanelw.so.5.7 /usr/lib/libpanelw.so # sudo ln -s /usr/lib/libformw.so.5.7 /usr/lib/libformw.so # sudo ln -s /usr/lib/libmenuw.so.5.7 /usr/lib/libmenuw.so # sudo ln -s /lib/libncursesw.so.5.7 /lib/libncursesw.soA questo punto, se durante le fasi di configurazione, compilazione e installazione non sono occorsi problemi possiamo riavviare il sistema e controllare se i Driver più aggiornati siano stati installati correttamente:
# sudo alsactl -voppure
# cat /proc/asound/versionPer concludere, riconfigurare i driver con il comando:
# sudo alsaconfRipristiniamo la vecchia configurazione ALSA:
# cd alsa/ # sudo alsactl -f old-configuration.txt restoreBuon aggiornamento dei driver ALSA!
Approfondimenti sull'argomento:
https://help.ubuntu.com/community/HdaIntelSoundHowto
Upgrade Alsa (1.0.21) on Ubuntu Karmic Koala 9.10 | To a free world
[ubuntu] Acer aspire one can not record voice from mic - Page 3 - Ubuntu Forums