Un posto dove chiaccherare sul mondo informatico e non solo ...
Quinto articolo, terzo del gruppo dedicato alla gestione dei valori Floating Point. Siamo arrivati alle 4 operazioni fondamentali. Addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione in FP non sono proprio banali. C64–Gestione valori FP (3) - Le quattro operazioni fondamentali
Quarto articolo, secondo del gruppo dedicato alla gestione dei valori Floating Point. Adesso si darà un'occhiata alle routine che spostano i valori FP dal e verso il FAC rispetto ad altre aree dedicate alle elaborazioni in FP. C64–Gestione valori FP (2) - Routine di copia tra Aree FP
aggiornamento da 21-03-2021 a 14:32 di AntonioG
Terzo articolo, primo di un gruppo dedicato alla gestione dei valori Floating Point. In questa prima parte vedremo le operazioni di normalizzazione packing/unpacking arrotondamento dei valori contenuti nel FAC. C64–Gestione valori FP (1) - Normalizzazione, packing, unpacking e arrotondamento
aggiornamento da 20-03-2021 a 12:39 di AntonioG
Secondo articolo con una descrizione dei tipi di dati utilizzati dal BASIC del C64. Vedremo i dati di tipo numerico (interi a 16 bit e floating point) e la loro struttura con piccoli esempi e descrizione di eventuali bug. C64-Tipi di dati utilizzati - Strutture interne
aggiornamento da 20-03-2021 a 12:41 di AntonioG
In questo piccolo articolo, una breve descrizione delle aree di memoria in cui il BASIC 2.0 del C64 memorizza il codice e i dati trattati. Con un piccolo esempio di codice reale, vedremo quali sono i puntatori interni che regolano l'accesso alle varie sezioni di codice/dati, l'organizzazione e la struttura di tali dati e alcune caratteristiche di base del funzionamento del BASIC. In seguito sfrutteremo queste indicazioni per proseguire nell'esplorazione del codice del BASIC ...