come da regolamento, ho gia scritto in un altro forum ma senza soluzione, giro la domanda in questo forum..
---------------------------
In una pagina ho caricato una mappa di google:
<script>
function initMap() {
var myLatLng = {lat: 43.4978043, lng: 13.624813};
var labels = 'ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ';
var labelIndex = 0;
var map = new google.maps.Map(document.getElementById('map'), {
zoom: 18,
center: myLatLng,
mapTypeId: google.maps.MapTypeId.HYBRID
});
var marker1 = new google.maps.Marker({
position: myLatLng,
map: map,
label: labels[labelIndex++ % labels.length],
animation: google.maps.Animation.DROP,
title: 'nome località'
});
}
</script>
fino a qui tutto funzionante...
ora vorrei ciclare una tabella di un DB in access per popolare le località nella mappa
<%
Set RsLocalita = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
sqlLocalita="Select * from tbsqlLocalita"
RsLocalita.Open sqlLocalita, MyConn, 3,3
do until RsLocalita.eof = true
mapLat= RsLocalita("mapLat")
mapLong= RsLocalita("mapLong")
RsLocalita.movenext
loop
%>
se non sbaglio
ASP esegue il ciclo lato server
JS lavorando in client non riesce a ricevere i marker ciclando il codice sopra...
quindi dovrei seguire questa strada
ASP carica i marker in un array
ASP finisce la parte server caricando la pagina
JS carica la base della mappa posizionandosi su una localita base impostata
JS carica l'array dei marker ciclati in precedenza con ASP
Qualcuno mi sa aiutare...???
ciao e grazie